Con l’approvazione definitiva e l’entrata in vigore della legge di Stabilità 2016 sono diverse le agevolazioni fiscali previste sulla casa. Una delle più interessanti è quella appena introdotta, che dà la possibilità di detrarre il 50% dell’IVA per l’acquisto di abitazioni in Classe energetica A o B, direttamente dal costruttore.
Bonus per l’acquisto di una eco-casa dal costruttore
L’acquirente che nel 2016 compra direttamente dal costruttore una casa, nuova o ristrutturata, in Classe energetica A o B, avrà diritto ad una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata.
Acquistando, per esempio, un’abitazione da destinare a prima casa che costa € 200.000, l’Iva al 4% ammonterà a € 8.000. Lo sconto Irpef per l’acquirente sarà pari a € 4.000, cioè la metà dell’Iva versata. Il rimborso avverrà in 10 anni con rate di pari importo.
Se, invece, l’abitazione che costa € 200.000 non deve essere utilizzata come prima casa, l’Iva ammonterà al 10%, quindi si dovranno versare € 20.000. In questo caso, l’acquirente potrà usufruire di uno sconto Irpef pari a € 10.000.
Gli interventi che possono usufruire di questo bonus sono:
Modena
- Via De Andrè
- Residenziale Baroni
- Via Venturelli
- Residenziale Sagittario (solo per gli alloggi in costruzione)
- Campolungo, villette
Spilamberto
- PEEP La Vanga
- PEEP San Vito
Carpi
- Canalvecchio, lotto 14
- Canalvecchio, lotto 7
Vignola
- Bettolino, via Parma
Medolla
- Via Perugia
Castelfranco Emilia
- Corte del sole
Nonantola
- Prati, lotto G
Bonus per l’acquisto di una casa nuova da affittare
All’acquirente che acquista entro il 2017 un’abitazione nuova e che la metterà in locazione per almeno 8 anni spetta una deduzione Irpef pari al 20% del prezzo dell’appartamento (fino a € 300.000) da recuperare in 8 anni. Potrà altresì beneficiare di una ulteriore deduzione pari al 20% degli interessi sul mutuo per l’acquisto della medesima casa.
Acquistando, per esempio, un’abitazione da destinare a locazione che costa € 200.000, lo sconto Irpef per l’acquirente sarà pari a € 40.000. Il rimborso avverrà in 10 anni con rate di 4.000 €/anno. A questo ‘bonus’ si potrà aggiungere il 20% degli interessi sul mutuo.
Aliquota agevolata per l’acquisto di prima casa nel caso di possesso di altra prima casa
Dal 01/01/2016 sarà possibile rogitare acquisti di prima casa con aliquota ridotta anche se si è ancora in possesso di altra casa acquistata con le agevolazioni prima casa purchè ci si impegni a cedere tale precedente casa entro un anno dal rogito del nuovo acquisto.
