Monitorando si impara

Grande soddisfazione è emersa dalla lettura dei dati rilevati ed elaborati circa il consumo energetico delle due palazzine di 9 + 9 alloggi da due e tre camere del Residenziale Isola Verde a Modena, realizzati da Abitcoop e certificati CasaClima A. Dopo un anno esatto di vita dei 2 condomini, ed un…

Settimana della Bioarchitettura e Domotica

Il presidente di Abitcoop Lauro Lugli, nell’ambito della rassegna della «Settimana della Bioarchitettura e Domotica» organizzata dall’Agenzia per l’energia di Modena, ha aperto i lavori della sessione pomeridiana del 17 novembre sul tema «RIQUALIFICARE IL COSTRUITO, PROGETTARE E GESTIRE UN FUTURO…

Abitcoop prima nelle regole: approvato il «Regolamento interno aggiuntivo»

La nostra Cooperativa è stata la prima ad approvare il «Regolamento aggiuntivo» proposto da Legacoop Estense che riguarda ulteriori modalità comportamentali che Abitcoop si impegna ad applicare nei rapporti con i propri amministratori, dirigenti e dipendenti. Riassumendo le nuove regole…

Investire in efficienza energetica per valorizzare il comfort domestico. Il caso Abitcoop – CasaClima®

Il tema dell’efficienza energetica degli edifici è ampiamente dibattuto per tutte le implicazioni che comporta. Su questo versante, come noto, Abitcoop ha da anni individuato una propria strategia per migliorare lo standard degli edifici che realizza che si è tradotta in 47 edifici certificati…

L’accordo di Parigi sul clima entra in vigore!

Post di Luca Lombroso n.24 | 3 novembre 2016  Venerdì 4 novembre 2016 è, nuovamente, una giornata storica nel percorso negoziale sul clima. A neanche un anno dall’approvazione durante la COP 21, l’accordo di Parigi entra formalmente in vigore. L’accordo, stipulato lo scorso 12 dicembre 2015 alla…

Aperto un nuovo bando a Modena per l’assegnazione di un alloggio (B01) in edilizia convenzionata

A Modena, in via delle Suore 41, zona Sacca, in una palazzina di 18 unità ultimata nel 2007, è disponibile un appartamento per l’assegnazione in proprietà o, in subordine, anche in affitto con possibilità di riscatto. La palazzina è dotata di ascensore, stenditoio, locale riunioni e deposito cicli.…

Corte Massolo e Residenziale Legnano: dal 2 novembre aperto il Bando

Quasi un centinaio di soci sono accorsi alla presentazione fatta il 20 ottobre scorso in Camera di Commercio di Modena di due nuovi interventi residenziali in area libera che la nostra Cooperativa realizzerà nel capoluogo: Corte Massolo e Residenziale Legnano, i cui lavori partiranno a inizio 2017,…

Auto recensione di Ciao Fossili

Post di Luca Lombroso n.23 | 5 ottobre 2016  È per me un piacere fare una “auto recensione” del mio ultimo libro, Ciao Fossili: cambiamenti climatici, resilienza e futuro post carbon, edizioni Artestampa, uscito nelle librerie nella piena estate. Una auto recensione può apparire strana, ma cercherò…

Record di adesioni al Bando del PEEP Ghiaroni

Più di venti domande per alloggio! Il bando, emanato dalla nostra Cooperativa, per i 10 appartamenti destinati alla proprietà convenzionata nel PEEP di via Ghiaroni a Modena, ha registrato la presentazione di 214 domande di adesione dal parte dei soci Abitcoop.L’intervento, che partirà entro la…

Presentazione di due nuovi interventi a Modena: Villaggio Zeta e zona Morane

Giovedì 20 ottobre, ore 18.30, alla Sala Panini della Camera di Commercio di Modena (via Ganaceto 134), saranno presentati 2 nuovi importanti interventi residenziali in area libera a Modena. Si tratta di Corte Massolo e del Residenziale Legnano che saranno realizzati a partire da inizio 2017. In…

Questo alloggio è riservato alla locazione previa domanda di iscrizione al Bando, che verrà aperto nel dicembre 2025.
Seguiranno maggiori informazioni.