Il nuovo regolamento di Abitcoop per l’assegnazione di alloggi in vendita e godimento temporaneo intende snellire alcune procedure non più adeguate alla velocità comunicativa tra cooperativa e soci oggi richiesta.

In coerenza con questo obiettivo è stato tolto il Bando di riserva, e sono stati ridotti a 30 i giorni per partecipare al Bando, scaduti i quali si viene inseriti in lista in ordine di invio della richiesta scritta di interesse all’assegnazione.

Resta il criterio di priorità legato alla anzianità da Socio, ma il CdA della Cooperativa può inserire per ogni Bando priorità aggiuntive, anche in base alle richieste di iniziative regionali.

Inoltre, tra le modalità che la Cooperativa può utilizzare per informare e Soci dei Bandi aperti è stata inserita la richiesta telematica; con la stessa procedura il Socio può partecipare ai Bandi e rimanere aggiornato.

Persegue l’obiettivo della massima inclusione, inoltre, la previsione fra i cointestatari – accanto alle coppie sposate e alle unioni di fatto riconosciute – anche delle convivenze di fatto.

Infine, sono stati perfezionati ulteriori aspetti relativi al Bando per la riassegnazione di alloggi resisi disponibili per rinuncia degli assegnatari e alla trasformazione da godimento a proprietà, che può esser esercitata da parenti, coniugi, conviventi a patto che siano residenti dall’inizio o da almeno 5 anni nell’alloggio.

 

Scarica il Regolamento di assegnazione in formato PDF.