Si è tenuto lo scorso 30 settembre, alla Fondazione San Carlo di Modena, all’interno dello Smart Life Festival, un interessante dibattito moderato dalla Presidente di Abitcoop Simona Arletti.

Al centro del confronto le comunità energetiche, un nuovo modo promosso dall’UE e dalla nostra Regione per produrre energia e ottimizzare il riuso in una comunità di soggetti pubblico-privati.

Si tratta di una formula tanto attrattiva in un periodo storico in cui  a tutti i livelli si discute di energie rinnovabili e di rincari delle bollette, quanto bisognosa ancora di sperimentazioni, approfondimenti e interventi normativi per essere attuata in modo diffuso.

Hanno portato la loro esperienza, oltre ad Abitcoop che ha scelto di realizzare case No Gas e di sperimentare case che producono più energia di quella consumata col progetto Cultural E+, Piergabriele Andreoli, Direttore Agenzia per Energia e Sviluppo Sostenibile, che sta provando, in due quartieri bolognesi, a costituire una comunità; Daniele Montroni, rapporti istituzionali Legacoop Emilia-Romagna e Massimo Buriani, Direttore cooperativa Castello (FE), che sta creando le premesse per creare una comunità energetica sugli edifici di proprietà della cooperativa.

A seguire hanno portato il loro contributo alla discussione Alessandra Filippi, assessora ambiente Comune di Modena, Loris Bertacchini, Presidente Unicapi Modena e Marzio Govoni, Presidente Federconsumatori Modena.

 

Scarica le presentazioni in formato pdf:

Piergabriele Andreoli
AESS – Comunità energetiche rinnovabili

Massimo Buriani
Cooperativa Castello – Una comunità energetica rinnovabile nei condomini