Il 6 e 7 febbraio 2025 si è tenuta a Bruxelles la conferenza finale del progetto Cultural-E, un’iniziativa finanziata dall’UE che mira a sviluppare soluzioni climatiche e culturali per edifici a energia positiva (Plus Energy Buildings, PEB). L’evento si è svolto presso il Greenbizz, un incubatore ambientale situato in Rue Dieudonné Lefèvre 17.
La conferenza, intitolata “Driving Sustainable Housing Forward: Decarbonising Buildings with Plus Energy Solutions for Comfortable and Affordable Living“, ha offerto una panoramica sui risultati principali del progetto Cultural-E. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con esperti del settore e di esplorare le tecnologie utilizzate nei democase del progetto in Francia, Germania, Italia e Norvegia
Abitcoop ha partecipato alla conferenza come unico democase italiano, presentando il progetto e i risultati ottenuti nell’intervento di Castenaso (BO). Durante l’evento, Abitcoop ha illustrato come le soluzioni per edifici a energia positiva (PEB) possano essere integrate nel contesto abitativo italiano. Queste soluzioni non solo migliorano l’efficienza energetica, ma aumentano anche il comfort abitativo, dimostrando il grande potenziale di queste tecnologie per il futuro delle abitazioni sostenibili.
L’evento è stato suddiviso in tre sessioni principali:
- Linee guida per la progettazione di edifici a energia positiva: Presentazione delle linee guida e lancio dell’HUB online per PEB, seguita da una discussione sulle sfide e opportunità di progettazione.
- Tecnologie e casi dimostrativi: Presentazione delle tecnologie implementate nei casi dimostrativi e mostra delle soluzioni innovative con la possibilità di parlare con i fornitori.
- Discussione politica: Tavola rotonda sul futuro degli edifici a energia positiva, con esperti a livello europeo che hanno discusso i benefici e il valore aggiunto di queste soluzioni.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere il futuro degli edifici sostenibili in Europa e per condividere le esperienze e le conoscenze acquisite durante il progetto Cultural-E.
Per approfondire:









