Abitcoop investe sulla formazione dei propri dipendenti, dei Soci e dei figli dei Soci attraverso molteplici iniziative. Per le sue risorse interne, nella consapevolezza che il capitale umano rappresenta una ricchezza per la cooperativa, Abitcoop nel 2024 ha organizzato 597,5 ore di formazione, mentre per Soci e figli di Soci porta avanti da oltre 10 anni (dal 2012 ad oggi 85 borse di studio per un totale di 71.000 euro) il Premio di Studio Francesco Reggiani, che mette a disposizione 5 Borse di studio annuali, del valore di 1.000 euro ciascuna.
In occasione dell’Assemblea si è tutta la cerimonia di premiazione dei 5 vincitori, cui sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Modena Andrea Bortolamasi e il professor Gianluca Marchi, Prorettore Unimore, accanto alla Presidente Simona Arletti.
«Anche quest’anno – ha commentato Simona Arletti – il Bando per l’assegnazione delle Borse di studio intitolate a Francesco Reggiani ha riscosso interesse presso i nostri Soci e i loro figli, e sono state 11 le domande valide ricevute. Tutti i partecipanti hanno concluso il percorso di studi con laurea magistrale conseguendo il massimo dei voti e questo ci ha consentito di assegnare i premi in palio, che sono andati a Camilla Forgione (Laurea: LM-17 Fisica – Università: Università di Torino); Matteo Ciuffreda (Laurea: LM-23 Ingegneria Civile – Politecnico di Bari); Filippo Marinelli (Laurea: LM-32 Ingegneria Informatica – Università di Modena e Reggio Emilia); Doriana Catalano (Laurea: LM-53 Ingegneria dei Materiali – Università di Modena e Reggio Emilia); Lucilla Celeghini (Laurea: LM-85 BIS Scienze della Formazione Primaria – Università di Modena e Reggio Emilia).

