Nel 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione e della Resistenza, passaggi storici per il territorio modenese, l’Emilia-Romagna e l’Italia tutta.

Per questo, il Comune ha promosso un progetto partecipativo per raccogliere, conservare e valorizzare le storie, le memorie e le riflessioni dei modenesi sulla Guerra e sulla Liberazione, intrecciandole con la storia nazionale.

In coerenza con il proprio dna cooperativo e il proprio impegno sul territorio, Abitcoop ha voluto sostenere questo progetto, che coinvolge tutti i cittadini senza limiti d’età: chi conserva nella memoria, o nei propri archivi, racconti di familiari, amici, conoscenti, della comunità in generale, e desidera trasmettere alle nuove generazioni la memoria della Liberazione per riflettere sul significato attuale di queste esperienze, potrà registrare i propri ricordi tra luglio e settembre presso il Centro Musica.

Le testimonianze verranno conservate in un archivio digitale e potranno diventare parte di un’installazione multimediale e di un podcast che saranno prodotti a fine 2025 e messi a disposizione gratuitamente.

Previsti anche laboratori didattici nelle scuole per la valorizzazione della memoria e un ciclo di seminari sulla Resistenza.

Qui il link per partecipare al progetto:
Modena da 80anni libera

Questo alloggio è riservato alla locazione previa domanda di iscrizione al Bando, che verrà aperto nel dicembre 2025.
Seguiranno maggiori informazioni.