Consegnati al termine dell’Assemblea Generale ordinaria i Premi di Studio 2015 “in ricordo di Francesco Reggiani”, istituiti per il quarto anno consecutivo da Abitcoop, la cooperativa di abitanti aderente a Legacoop Modena, che ha deciso per questa edizione in considerazione dell’ottimo livello dei concorrenti di incrementare la dotazione a favore della iniziativa, elevando il finanziamento da 5.000 a 6.000 Euro.

Sono 8 i giovani neolaureati, risultati vincitori al termine di una selezione serrata dato l’elevato numero di domande (17), ovvero quattro laureati di primo livello (triennali) e quattro laureati magistrali (biennali), di cui 4 usciti da Unimore – Università di Modena e Reggio Emilia, 2 dall’Università di Bologna, 1 dall’Università di Ferrara e 1 dall’Università Statale di Milano.

I premi assegnati (originariamente 4 per laureati di primo livello e 3 per laureati magistrali), infatti, sono destinati a laureati, di tutte le classi di laurea, soci o figli di soci della Cooperativa, che abbiano ottenuto una valutazione non inferiore a 99/110, presso Università statali o riconosciute dallo Stato, e abbiano conseguito il titolo tra l’1 marzo 2014 e il 28 febbraio 2015.

Quest’anno per decisione del Consiglio di Amministrazione di Abitcoop, che ha fatto proprie le conclusioni e le raccomandazioni della commissione incaricata dell’esame dei curricula dei concorrenti, sono stati proclamati vincitori:

  • per la classi di laurea triennali Gianni Alboni (Fisioterapia all’Unimore con punteggio 110/110 e lode), Laura Bellentani (Fisica all’Unimore con punteggio 110/110 e lode), Francesca Bertuzzi (Economia e marketing internazionale all’Unimore con punteggio 110/110 e lode) e Martina Girone (Mediazione linguistica all’Università di Milano con punteggio 110/110 e lode)
  • per le classi di laurea magistrali Sara Bianchini (Italianistica – Filologia Moderna all’Università di Bologna con punteggio 110/110 e lode), Giulia Borelli (Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie all’Università di Ferrara con punteggio 110/110 e lode), Francesca Carrieri (Medicina e Chirurgia all’Unimore con punteggio 110/110 e lode) e Stefano Lei (Filologia moderna all’Università di Bologna con punteggio 110/110 e lode).

Complessivamente la commissione, presieduta dal Vicepresidente di Abitcoop Simone Scagliarini, che ha avuto il compito di stilare una graduatoria di merito redatta sulla base della valutazione dei requisiti di profitto, ha dovuto prendere in esame 8 domande di partecipazione al bando per i premi di primo livello e 9 domande per i premi di secondo livello. Ai quattro vincitori con laurea di primo livello è andato un assegno di 500 Euro, mentre ai quattro laureati magistrali è stato consegnato un contributo di 1.000 Euro.

«Anche quest’anno – afferma il Vicepresidente di Abitcoop Simone Scagliarini – tutti coloro che hanno fatto domanda per partecipare all’assegnazione della borsa di studio avevano un eccellente curriculum di studi, tanto è vero che tutti i premi sono stati assegnati a laureati con 110/110 e lode. Anzi, per non escludere un altro candidato che si è laureato con lode, peraltro con una media altissima anche nei voti conseguiti nei singoli esami, la Commissione ha proposto al Consiglio di Amministrazione, che ha accolto all’unanimità, di mettere a disposizione, visto l’elevato numero di domande e i grandi meriti dimostrati dai candidati, anche un ulteriore premio da 1.000 euro in aggiunta a quelli previsti dal bando. Infine è importante e ci fa piacere osservare che 4 dei laureati premiati sono loro stessi giovani soci della Cooperativa.»