Dal 1 luglio l’Agenzia per l’energia modenese diverrà referente esclusivo in regione Emilia Romagna per le richieste di certificazione energetica CasaClima® e CasaClima® Nature.

Un importante traguardo per l’Agenzia per l’Energia di Modena: dal 1 luglio, infatti, Aess diverrà il punto di riferimento esclusivo in regione Emilia-Romagna per quanto riguarda le richieste di certificazione energetica CasaClima® e CasaClima® Nature per gli edifici. Dal 1 luglio infatti, chi vorrà certificare un edificio secondo i protocolli CasaClima® dovrà inoltrare la richiesta direttamente ad Aess. Questo rappresenta la seconda tappa di un percorso che si era avviato nell’aprile 2013, quando Aess divenne referente esclusivo per la formazione CasaClima® in regione. Il protocollo CasaClima®, la cui applicazione è obbligatoria in Alto Adige e volontaria nella regione Emilia Romagna, rappresenta il più collaudato sistema di certificazione energetica degli edifici in vigore in Italia, conosciuto soprattutto per il rigore dei controlli a cui sottopone le costruzioni. Divenirne portavoce e promotore nella nostra regione rappresenta quindi per Aess un importante e prestigioso riconoscimento.

Le richieste di certificazione possono essere inoltrate mediante il sito web www.aess-modena.it.

L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena è un’associazione no-profit che vanta una compagine di 31 soci, tra cui Camera di Commercio, Università di Modena e Reggio Emilia, Legambiente, Unione Nazionale Consumatori, e 23 tra Comuni e Unioni di comuni delle province di Modena e di Reggio Emilia. Tra le attività di Aess spiccano la progettazione e diffusione di tecnologie per l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile, l’assistenza ai comuni della provincia nella pianificazione energetica e nell’ottenimento dei fondi europei del Progetto Elena (iniziativa UE), la presenza nel tavolo tecnico della Commissione Europea per la revisione della Direttiva sull’efficienza energetica degli edifici in cui siede in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico e la formazione specifica rivolta a tecnici del settore per tematiche legate alla bioarchitettura, all’innovazione e al risparmio energetico.

L’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima® di Bolzano è una struttura pubblica che si occupa della certificazione energetica degli edifici nel territorio altoatesino e nazionale, ma non solo. Fino ad oggi sono stati certificati 5.000 edifici CasaClima® e più di 900 progetti sono in fase di certificazione, distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’Agenzia offre inoltre programmi di formazione per tutti gli operatori coinvolti nella costruzione e promuove iniziative per sensibilizzare e responsabilizzare tutta la cittadinanza su risparmio energetico, sostenibilità e mutamenti climatici. Per divulgare questi temi e trovare delle soluzioni che li concretizzino, l’Agenzia collabora con i più importanti partner del settore, aziende ed istituzioni, sia in Italia che all’estero.