Carpi
Residenziale Le Farnie
In costruzione
Nel comparto urbanistico B21, in Via Due Ponti a Carpi, caratterizzato dalla bassa densità edilizia e dagli ampi spazi verdi sui quali si affacciano le residenze, è in corso la realizzazione del Residenziale Le Farnie sull’ultimo lotto ancora disponibile.Si tratta di un intervento costituito da 8 appartamenti, di cui 6 già assegnati in proprietà convenzionata e 2 che saranno assegnati sulla base della graduatoria attualmente in vigore a partire da settembre 2023.
Caratteristiche degli alloggi
Nel comparto urbanistico B21, in via Due Ponti a Carpi, realizzeremo un intervento di 8 appartamenti in edilizia convenzionata anche con appartamenti in godimento e in proprietà differita. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine del 2020. La palazzina avrà 4 piani fuori terra suddivisi per:
- tre appartamenti al piano primo, (un bilocale, un bilocale con cucina e doppi servizi, un trilocale con cucina e doppi servizi) tutti dotati ampi balconi;
- tre appartamenti al piano secondo, (bilocali con cucina e doppi servizi) tutti dotati ampi balconi;
- due appartamenti al terzo piano (quadrilocali con cucina e doppi servizi) ciascuno dotato di balconi e di una spaziosa terrazza loggiata.
Le autorimesse e i posti auto pertinenziali saranno collocati al piano terra. Ciascun appartamento sarà inoltre dotato di un sistema di riscaldamento autonomo a pompa di calore aria/acqua opportunamente collocato in un apposito vano ricavato sul balcone, alimentato da un impianto fotovoltaico installato sulla copertura. Ogni appartamento sarà dotato di predisposizioni per l’eventuale installazione di ventilconvettori pensili ad acqua tipo idrosplit.
Ventilazione controllata
In un’abitazione certificata CasaClima® vengono ridotte al massimo tutte le dispersioni di calore, anche quelle prodotte dalla ventilazione dei locali per ‘cambiare l’aria’, che nei fabbricati normali può essere effettuata solo con l’apertura manuale delle finestre. Verrà perciò installato, in ogni appartamento, un impianto di ventilazione forzata, con ‘recuperatore di calore’.
Questi piccoli apparecchi, praticamente invisibili perché montati nello spessore dei muri perimetrali, arieggiano automaticamente i locali, senza dispersione di energia. Anche dopo un’intera giornata a finestre chiuse l’aria degli ambienti sarà pulita come se le avessimo appena aperte ma senza dispersioni di calore. Aprire le finestre sarà, ovviamente, sempre possibile senza alcun problema o limitazione ma semplicemente non sarà più necessario. La continua ventilazione eviterà la possibile formazione di muffe, garantendo il massimo benessere abitativo.
Abitcoop è partner CasaClima® quindi gli appartamenti, in aggiunta alla certificazione Energetica Regionale in Classe A4, saranno costruiti secondo il protocollo (non cogente) dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige CasaClima®.